Leghe pesanti di tungsteno: è la resistenza che conta
Imbattibili: le leghe di tungsteno WNiFe e WNiCu
Le leghe pesanti di tungsteno sono materiali compositi ad altissimo contenuto di tungsteno. Il nichel-ferro (WNiFe) e il nichel-rame (WNiCu) servono da metalli compositi. Le leghe pesanti di tungsteno possono essere ferromagnetiche (tungsteno-nichel-ferro) o non magnetiche (tungsteno-nichel-rame): Questo dipende dalla fase di legame delle leghe di tungsteno. Le leghe di tungsteno sono prodotte in parte per impregnazione e in parte per sinterizzazione eutettica. Ne derivano materiali con requisiti ottimali per molte applicazioni e molti settori industriali.
Le 6 domande più frequenti
Le proprietà delle leghe pesanti di tungsteno

Acquistate leghe pesanti di tungsteno di qualità da Litty
Una produzione economica è un grande vantaggio per i nostri clienti. Noi di Litty possiamo offrire componenti da disegni forniti in leghe pesanti di tungsteno a un rapporto qualità-prezzo imbattibile! Ovviamente, tali vantaggi sono assicurati anche se optate per le nostre dimensioni standard o per i semilavorati, occupandovi poi autonomamente della finitura.

Buono a sapersi
Le leghe pesanti di tungsteno hanno molte delle proprietà del tungsteno puro, caratterizzato da un'elevata densità e dalla schermatura dalle radiazioni. La schermatura delle radiazioni è indispensabile per la medicina e il settore aerospaziale. Altre applicazioni delle leghe pesanti di tungsteno includono pesi di bilanciamento, stampi per pressofusione, inserti ed espulsori per stampi, contatti elettrici, elettrodi a resistenza, portautensili, barre di alesatura antivibranti e molto altro. Le leghe di tungsteno sono molto resistenti alla corrosione e all'erosione. Attraverso la fase legante di nichel, ferro o rame, le leghe di tungsteno sono più facili da lavorare.
Leghe pesanti di tungsteno
Leghe di tungsteno non magnetiche
Descrizione | W90NiCu | W92,5NiCu | W95NiCu |
Percentuale di tungsteno e fase legante | 92,5% W | 92,5% W | 92,5% W |
6% Ni | 5,25% Ni | 3,5% Ni | |
4% Cu | 2,25% Cu | 1,5% Cu | |
Densità nominale | 17,0 g/cm³ | 17,6 g/cm³ | 18,0 g/cm3 |
Leghe di tungsteno ferromagnetiche
Descrizione | W90NiFe | W92,5NiFe | W95NiFe | W97NiFe | W90NiMoFe |
Percentuale di tungsteno e fase legante | 92,5% W | 92,5% W | 92,5% W | 92,5% W | 92,5% W |
6% Ni | 5,25% Ni | 3,5% Ni | 2,1% Ni | 4% Ni e Mo | |
4% Fe | 2,25% Fe | 1,5% Fe | 0,9% Fe | 2% Fe | |
Densità nominale | 17,0 g/cm³ | 17,6 g/cm³ | 18,0 g/cm3 | 18,0 g/cm3 | 17,2 g/cm3 |
FAQs
Le leghe sono abbreviate con una combinazione di lettere e numeri: “W” corrisponde in tal caso al simbolo chimico del tungsteno, il numero indica la percentuale di tungsteno presente. Le lettere conclusive definiscono il tipo di materiale composito, ovvero se si tratta di una combinazione di nichel e rame o nichel e ferro.
Le leghe di tungsteno hanno buone caratteristiche meccaniche e di lavorazione, superiori a quelle del tungsteno puro. La buona resistenza, la grande stabilità e resistenza alla deformazione e i valori di allungamento del 10-15% conferiscono al materiale versatilità e affidabilità.