Niobio: il tuttofare
Il metallo per gli acciai speciali
Il niobio, con simbolo Nb e numero atomico 41, è un elemento relativamente comune, ma è caratterizzato dalla durevolezza. Se esposto all'aria, il niobio forma uno strato di ossido protettivo che lo mette al riparo dalla corrosione. Se al niobio vengono aggiunti tungsteno e molibdeno, la resistenza al calore aumenta. L'aggiunta di alluminio ne esalta la resistenza. Notevole è l'elevata temperatura critica di 9,25 K, al di sotto della quale il materiale è un superconduttore. Un grammo di niobio può assorbire 100 cm³ di idrogeno a temperatura ambiente.
Le 4 domande più frequenti
Le proprietà del niobio

Acquistate niobio di qualità da Litty
I nostri prodotti in leghe di niobio sono disponibili come semilavorati, semifiniti o componenti finiti. Per la fornitura di semilavorati, non siamo vincolati alle dimensioni standard convenzionali. La nostra gamma di prodotti comprende:
- Barre di niobio
- Blocchi e lamiere di niobio
- Fili di niobio
- Prodotti su misura

La migliore consulenza con Litty
Noi di Litty possiamo offrire componenti da disegni forniti in leghe di niobio a un rapporto qualità-prezzo imbattibile! Già durante la pianificazione del progetto, definiamo insieme a voi dimensioni ottimizzate per mantenere i costi del prodotto il più bassi possibile. La produzione personalizzata è rapida e semplice: Inviateci i vostri componenti da disegno e approfittate della nostra esperienza e della rapidità di elaborazione delle vostre richieste!

Buono a sapersi
Il niobio è ricercato perché è estremamente resistente al calore. Senza il niobio, le agenzie spaziali come la NASA o l'ESA dovrebbero probabilmente rinunciare a molti dei loro progetti. Tra le altre cose, il niobio ha anche contribuito a far sì che lo Space Shuttle potesse rientrare nell'atmosfera terrestre. Il niobio serve poi come rivestimento per le barre di combustibile nucleare, è utilizzato nei motori dei razzi e scherma il calore sulla parete esterna dei medesimi.
FAQs
Il niobio viene utilizzato come additivo di lega per acciai inossidabili speciali e non. La sua particolarità è che può essere utilizzato per realizzare tubi per la produzione di acido cloridrico, ad esempio. Il niobio può aumentare la tenacità dell'acciaio e si trova nelle condutture, nei piloni dell'alta tensione o nelle colonne dei ponti. Il niobio è un carburo forte e viene aggiunto ai metalli di apporto durante la saldatura per fissare il carbonio.
Costruzioni, acciaio, nucleare, aerospaziale e molti altri settori. Il niobio, metallo nero-bluastro, è utilizzato anche in oreficeria e per le monete.